“Tamo for Kids” – Aspettando il Natale insieme
A partire da sabato 25 novembre, e per i tre sabati successivi fino al 16 dicembre, Tamo for Kids propone una serie di laboratori a tema natalizio, rivolti a bambini da 5 ad 11 anni. Elenchiamo di seguito gli appuntamenti, in programma presso il Museo Tamo, via...
leggi tuttoMalfAttori alla Domus: nei mercoledì di novembre nuove ed interessanti conversazioni
In occasione dei primi 15 anni di apertura della Domus, a partire da mercoledì 8 novembre, e per i tre mercoledì successivi, alle ore 18 presso la Domus dei Tappeti di Pietra, in via Barbiani, i MalfAttori propongono un nuovo ed originale ciclo di incontri. La...
leggi tutto2002-2017 Buon compleanno Domus!
30 ottobre 2002: il sito archeologico della Domus dei Tappeti di Pietra fu inaugurato dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Questo è stato l’atto iniziale di una giovane RavennAntica che ha restituito alla fruizione pubblica il primo sito...
leggi tuttoLa Domus dei Tappeti di Pietra candidata al Premio Francovich 2017
Nell’ambito delle iniziative per festeggiare i primi 15 anni di apertura, siamo orgogliosi di annunciare che la Domus dei Tappeti di Pietra è stata inserita nella lista dei sette finalisti del prestigioso Premio Francovich 2017. Tale riconoscimento viene assegnato...
leggi tuttoDal 7 ottobre torna “Tamo for Kids” con tante novità rivolte ai bambini
Dal 7 ottobre (Notte d’Oro) e per tutti i sabati fino all’11 novembre, presso il Museo Tamo, tornano gli appuntamenti di Tamo for Kids, che RavennAntica dedica ai bimbi di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. Quest’anno la rassegna si arricchisce, nelle domeniche di...
leggi tuttoLe giornate del Patrimonio
Gentili Insegnanti, tornano per l'anno scolastico 2017/2018 le giornate del Patrimonio. Si tratta di percorsi volti alla conoscenza dei beni artistici, monumentali e musivi di Ravenna e alla sperimentazione delle tecniche per la creazione del mosaico. Gli itinerari...
leggi tuttoPROPOSTE PER LE SCUOLE 2017-2018
Gentili Insegnanti, con l'inizio del nuovo anno scolastico 2017/2018 vi presentiamo le proposte didattiche della Fondazione RavennAntica. Il primo obiettivo della nostra azione educativa è avvicinare il pubblico scolastico al ricco patrimonio archeologico, artistico e...
leggi tuttoDomenica 22 ottobre Tamo Barocca chiude con Les Hautbois de Roy
Domenica 22 ottobre, alle ore 11, presso il Museo Tamo, ultimo appuntamento della XIX edizione dei Concerti dell’Accademia musicale all’insegna della scoperta, dell’inusuale, per dimostrare al pubblico quanto composito, vario e frizzante sia l’universo della musica...
leggi tuttoL’Ensemble Quadrios protagonista di Tamo Barocca di domenica 15 ottobre
Domenica 15 ottobre, alle ore 11, la rassegna musicale Tamo Barocca prosegue con L'Ensemble Quadrios e i quartetti parigini di Telemann. Quadrios è un ensemble formato da musicisti attivi da molti anni nel panorama internazionale della musica barocca e classica. I...
leggi tuttoDomenica 8 ottobre il Lira Celeste Ensemble in concerto al Museo Tamo
Domenica 8 ottobre, alle ore 11, la rassegna musicale Tamo Barocca presenta il Lira Celeste ensemble che propone O Dulcis Amor. L’Ensemble Lira Celeste – Laura Folli (soprano), Gregorio Carraro (traversiere), Nicola Lamon (organo), Tiziano Bagnati (tiorba) – nasce in...
leggi tuttoLa Notte d’Oro di RavennAntica
In occasione della Notte d’Oro di sabato 7 ottobre, la Domus dei Tappeti di Pietra, il Museo Tamo e la Cripta Rasponi - Giardini pensili osserveranno orario continuato dalle ore 10 alle ore 23 mentre l’Antico Porto di Classe sarà aperto, sempre con orario continuato,...
leggi tuttoTAMO Barocca: Stravaganze Musicali duo in concerto domenica 1 ottobre
Composto da Maria Grokhotova (violino) e Marco Crosetto (cembalo), domenica 1 ottobre, alle ore 11, lo Stravaganze Musicali duo sarà protagonista del quarto concerto della stagione Tamo Barocca. Il titolo del programma – Quando l’Italia incontra Austria e Germania –...
leggi tutto