Eventi in corso per famiglie
Informazione di servizio: contatti sezione Didattica
In questo periodo, per contattare la sezione didattica, telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 al 389 6428596 oppure scrivere a didattica@ravennantica.org
Classis for kids: sospesi tutti gli appuntamenti del mese di novembre
A seguito dell’ultimo decreto anticovid, in cui è stato comunicato che i siti museali sono chiusi al pubblico dal 5 novembre al 3 dicembre 2020, tutti gli appuntamenti della rassegna Classis for Kids, in programma nelle giornate di sabato 7, 14, 21 e 28 novembre...
Classis for kids: tutti i nuovi appuntamenti dell’autunno 2020
Da sabato 31 ottobre a sabato 19 dicembre 2020, presso il Museo Classis Ravenna la sezione didattica di RavennAntica presenta la nuova rassegna di eventi Classis for Kids, che comprende visite animate, racconti sui miti greci e laboratori creativi rivolti ai bambini...
NOTTE PER DANTE 2020
In occasione delle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, la Notte d’Oro di Ravenna di sabato 17 ottobre si trasforma in Notte per Dante. Di seguito gli orari di apertura e le iniziative proposte da Fondazione RavennAntica: DOMUS...
Classis Ravenna: prorogata la mostra Tesori ritrovati
La mostra TESORI RITROVATI. IL BANCHETTO DA BISANZIO A RAVENNA allestita presso il Museo Classis Ravenna e inaugurata il 12 giugno, che doveva chiudere domenica 20 settembre, è stata prorogata al 20 dicembre. L’esposizione, a cui il mensile Archeo ha dedicato un ampio...
“L’ora che volge il disìo” Lettura perpetua della Divina Commedia
In occasione delle celebrazioni per il settecentenario della morte di Dante Alighieri, di cui la città di Ravenna custodisce le spoglie mortali, verrà realizzato il progetto "L'ora che volge il disìo" - Lettura perpetua della Divina Commedia. L’iniziativa prevede che...
A spasso con Dante
A spasso con Dante DANTE raccontato ai più piccoli: laboratori, narrazioni e letture Con la presentazione ufficiale del programma delle celebrazioni dantesche “Viva Dante – Ravenna 2020/2021” si apre "l’anno del Sommo Poeta”, con numerose iniziative culturali...
Estate al Museo 2020
I Cre, Centri Ricreativi Estivi organizzati da Fondazione RavennAntica si svolgono da lunedì 15 giugno a venerdì 11 settembre. Con una importante novità: al fine di adottare tutte le misure di sicurezza necessarie a ridurre i rischi di contagio e garantire il...
Progetto “Ravenna per Mano”: un percorso verso la Pasqua alla scoperta dei simboli dei mosaici
RavennAntica e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna, nell’ambito delle iniziative promosse dal Mibact per fruire dei beni culturali sul web durante questa chiusura straordinaria dei siti museali, a partire da domani, domenica 5 aprile, fino a domenica di...
Eventi per famiglie – Archivio
CHIUSURA MONUMENTI FONDAZIONE RAVENNANTICA FINO AL 3 APRILE 2020
In base al DPCM dell’8 marzo 2020 per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del coronavirus COVID – 19, tutti i siti gestiti dalla Fondazione RavennAntica, rientranti nell’art. 101 del Codice dei beni culturali e del...
Evento sospeso – Lòm a Mȇrz al Museo MDT – 28 febbraio 2020
Evento sospeso in relazione all'ordinanza del 23 febbraio 2020, relativa alle misure urgenti di contenimento del Corona Virus, a firma del Presidente della Regione Emilia Romagna e del Ministro della Salute. Comunicheremo quanto prima la nuova data....
BPER Banca: tariffa agevolata per i laboratori e le visite guidate delle scuole – Anno 2020
Tra i progetti in fase di avvio per il 2020, abbiamo il piacere di confermare, visto il successo degli scorsi anni, i pacchetti didattici messo a disposizione dalla BPER Banca (Banca Popolare dell'Emilia Romagna) presso il Museo Classis Ravenna (via Classense, 29 –...
Ravenna per Mano
Ravenna per mano è un progetto legato all’accessibilità del patrimonio e prevede la realizzazione di supporti e iniziative che favoriscono la fruizione e la conoscenza dei monumenti Unesco. Questo progetto, che rientra nell’ambito della legge 77/2006, è rivolto a...
Ravenna per Mano: giovedì 12 dicembre presentazione del progetto
Ravenna per mano è un progetto legato all’accessibilità del patrimonio e prevede la realizzazione di supporti e iniziative che favoriscono la fruizione e la conoscenza dei monumenti Unesco. A partire dalle immagini presenti nelle antiche basiliche, nei mausolei e nei...
Tamo for Kids Natale 2019
Con l’arrivo del periodo natalizio, il Museo TAMO propone una nuova rassegna di appuntamenti dedicati ai bambini, per aspettare il Natale insieme. TAMO for Kids Natale 2019, da sabato 7 dicembre a sabato 21 dicembre, alle ore 16, prevede tre laboratori creativi...
Progetto Ravenna per Mano – 2019
Il progetto “Ravenna per mano” rientra nell’ambito della legge L.77/2006 e prevede la realizzazione di supporti ed iniziative che favoriscano la fruizione e la conoscenza dei monumenti Unesco rivolto a tutti ma con particolare attenzione all’inclusione dei soggetti...
Classis for Kids: la rassegna dei più piccoli parla anche inglese
Da sabato 26 ottobre a domenica 5 gennaio 2020 la sezione didattica di RavennAntica presenta tanti nuovi appuntamenti di Classis for Kids, la rassegna di visite animate e laboratori manipolativi rivolti ai bambini dai 6 agli 11 anni, arricchita da una bella novità: il...
Ravenna Mosaico 2019: laboratori e visite guidate per bambini
Nell’ambito di RavennaMosaico 2019 – Biennale di Mosaico Contemporaneo, la sezione didattica di RavennAntica propone, tutti i sabati pomeriggio, fino al 23 novembre 2019, laboratori di mosaico e visite guidate alla scoperta del patrimonio musivo ravennate. Le...