News & Eventi in corso
Classis for kids: sospesi tutti gli appuntamenti del mese di novembre
A seguito dell’ultimo decreto anticovid, in cui è stato comunicato che i siti museali sono chiusi al pubblico dal 5 novembre al 3 dicembre 2020, tutti gli appuntamenti della rassegna Classis for Kids, in programma nelle giornate di sabato 7, 14, 21 e 28 novembre...
Chiusura monumenti Fondazione RavennAntica fino al 3 dicembre 2020
In seguito al nuovo DPCM del 4 novembre 2020 relativo alle misure precauzionali atte ad evitare la diffusione del Coronavirus, tutti i siti gestiti dalla Fondazione RavennAntica restano chiusi al pubblico dal 5 novembre al 3 dicembre compreso. Sono coinvolti...
Proposte per le scuole 2020 – 2021
Da quest'anno al via la didattica online Chi siamo I nostri Servizi Educativi, nati nel 2004, guidano le scuole alla scoperta del ricco patrimonio archeologico, artistico e storico gestito dalla Fondazione Parco Archeologico di Classe – RavennAntica. Proponiamo un...
Le giornate del Patrimonio 2020 – 2021
Questo progetto propone percorsi volti alla conoscenza dei beni artistici, monumentali e musivi di Ravenna e Classe che mirano alla sperimentazione delle tecniche per la creazione del mosaico, realizzati in collaborazione con il Comune di Ravenna e rivolti alle scuole...
Classis for kids: tutti i nuovi appuntamenti dell’autunno 2020
Da sabato 31 ottobre a sabato 19 dicembre 2020, presso il Museo Classis Ravenna la sezione didattica di RavennAntica presenta la nuova rassegna di eventi Classis for Kids, che comprende visite animate, racconti sui miti greci e laboratori creativi rivolti ai bambini...
NOTTE PER DANTE 2020
In occasione delle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, la Notte d’Oro di Ravenna di sabato 17 ottobre si trasforma in Notte per Dante. Di seguito gli orari di apertura e le iniziative proposte da Fondazione RavennAntica: DOMUS...
Classis Ravenna: prorogata la mostra Tesori ritrovati
La mostra TESORI RITROVATI. IL BANCHETTO DA BISANZIO A RAVENNA allestita presso il Museo Classis Ravenna e inaugurata il 12 giugno, che doveva chiudere domenica 20 settembre, è stata prorogata al 20 dicembre. L’esposizione, a cui il mensile Archeo ha dedicato un ampio...
“L’ora che volge il disìo” Lettura perpetua della Divina Commedia
In occasione delle celebrazioni per il settecentenario della morte di Dante Alighieri, di cui la città di Ravenna custodisce le spoglie mortali, verrà realizzato il progetto "L'ora che volge il disìo" - Lettura perpetua della Divina Commedia. L’iniziativa prevede che...
A spasso con Dante
A spasso con Dante DANTE raccontato ai più piccoli: laboratori, narrazioni e letture Con la presentazione ufficiale del programma delle celebrazioni dantesche “Viva Dante – Ravenna 2020/2021” si apre "l’anno del Sommo Poeta”, con numerose iniziative culturali...
News & Eventi – Archivio
A Natale regala Classis!
Con l’arrivo del periodo natalizio la Fondazione RavennAntica ha il piacere di proporre l’iniziativa A Natale regala Classis!, un’occasione speciale per regalare cultura e far scoprire il Museo Classis Ravenna con l’acquisto di biglietti regalo per amici e parenti. I...
Ravenna per Mano: giovedì 12 dicembre presentazione del progetto
Ravenna per mano è un progetto legato all’accessibilità del patrimonio e prevede la realizzazione di supporti e iniziative che favoriscono la fruizione e la conoscenza dei monumenti Unesco. A partire dalle immagini presenti nelle antiche basiliche, nei mausolei e nei...
Classis Ravenna festeggia il primo anno di apertura
Il prossimo 1° dicembre, il Museo Classis festeggerà il suo primo compleanno. Per celebrare questa importante ricorrenza, la Fondazione RavennAntica si appresta ad organizzare un ricco programma di iniziative che si svolgeranno nella settimana antecedente il giorno...
Dal 14 novembre nuovo ciclo di incontri dei MalfAttori
A dieci anni dalla prima edizione, i MalfAttori tornano, come ogni autunno, con i loro incontri dedicati alla storia, all’arte, alla poesia. Dal 14 novembre, e per i successivi tre giovedì, gli appuntamenti si tengono presso la Sala D’Attore di Casa Melandri, in via...
Museo Tamo: i Venerdì del Genio delle Acque con volume in omaggio
Venerdì 15 e 29 novembre, alle ore 17 presso il Museo Tamo, RavennAntica propone lo Speciale Genio delle Acque: ingresso con visita guidata alla sala espositiva permanente che ospita i pavimenti musivi della domus imperiale romana rinvenuta in piazza Anita Garibaldi,...
GiovinBacco 2019: il Museo Classis Ravenna tra le proposte del Carnet Cultura
In occasione della XVII edizione di GiovinBacco in Piazza, in programma a Ravenna dal 25 al 27 ottobre, per coloro che vogliono associare ai piaceri del vino e della tavola la scoperta del patrimonio artistico è stato studiato il Carnet Cultura che prevede, per chi...
Classis for Kids: la rassegna dei più piccoli parla anche inglese
Da sabato 26 ottobre a domenica 5 gennaio 2020 la sezione didattica di RavennAntica presenta tanti nuovi appuntamenti di Classis for Kids, la rassegna di visite animate e laboratori manipolativi rivolti ai bambini dai 6 agli 11 anni, arricchita da una bella novità: il...
Tutte le visite guidate Alla scoperta del Parco Archeologico di Classe
Proseguono le visite guidate del weekend per scoprire i tre suggestivi siti che costituiscono il Parco Archeologico di Classe: il nuovo Museo Classis Ravenna, la Basilica di Sant’Apollinare in Classe e l’Antico Porto di Classe.Di seguito tutti i turni di visita da...
Ravenna Mosaico 2019: laboratori e visite guidate per bambini
Nell’ambito di RavennaMosaico 2019 – Biennale di Mosaico Contemporaneo, la sezione didattica di RavennAntica propone, tutti i sabati pomeriggio, fino al 23 novembre 2019, laboratori di mosaico e visite guidate alla scoperta del patrimonio musivo ravennate. Le...